Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico
Ecosistema
ATS è un Ecosistema. Un sistema complesso con una propria logica interna di sostenibilità.
L’esposizione e la trasversalità presentati da Istituto ATS sono frutto di un’operazione senza precedenti, la cui completezza d’informazione, la struttura didattica e l’affidabilità della piattaforma, rappresentano la risultante di una logica intellettuale senza interruzione di continuità.
Il Nostro DNA
ATS è un ecosistema. Il che implica che debba essere ecologico, cioè avere inscritto nel proprio DNA una logica di sostenibilità. Un ecosistema non deve presentare elementi di tossicità al suo interno, ma elementi di funzionalità. ATS è un ecosistema anche e soprattutto perché è indipendente: si autoalimenta, si autorigenera, è autonomo. La necessità e il desiderio, è che tale ecosistema sia popolato da utenti, altri professionisti che possano cogliere il valore e utilizzarlo a proprio vantaggio.

42
Marchi, Metodi, Tecniche
Registrati e Attivi
121
Docenti e Ricercatori
Operativi
478
Libri e Video Corsi
Pubblicati
Passiamo la Palla
L’ecosistema ATS garantisce massima autorevolezza e accessibilità. Definisce uno standard e un punto di riferimento per tutto il settore delle scienze dello sport e della salute.
I processi di realizzazione di ogni progetto editoriale, sono strutturati per ottimizzare ogni area di sviluppo: contenuti, formula didattica, comunicazione, autorevolezza degli specialisti impegnati nella redazione delle opere. La recente iper-digitalizzazione, ha stravolto le regole di comunicazione, posizionamento e affluenza, determinando un alto indice di rischi correlati per gli utenti che devono selezionare le fonti scientifiche affidabili e individuare professionisti con esperienza e realmente competenti.