Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico
Filosofia
Dall’Informazione all’Azione: questo è il mantra ATS.
Conoscere come sia nata ATS e quali straordinari percorsi di ricerca scientifica e filosofica abbia intrapreso negli anni, risulta molto utile a comprendere la prospettiva dell’Istituto verso la salute della persona, lo stato di benessere e il raggiungimento delle massime performance di sportivi e atleti professionisti. ATS si occupa di studi inter e trans-disciplinari in ambito di scienza, salute, psicologia e filosofia.

Filosofia della Scienza e Metodo Scientifico
La scienza si muove su di una sottile linea: cadendo da un lato, precipita nelle fallacie, dall’altro nelle scoperte.
Articolare in tutta la sua complessità cosa significhi quotidianamente «Scienza» per noi e come essa permei tutta la nostra progettualità, è tanto complesso quanto necessario per comprendere cosa facciamo e come lo facciamo. La scienza, la filosofia della scienza e il metodo scientifico, sono tutti pilastri che hanno caratterizzato il nostro lavoro e la nostra storia, permettendoci oggi di contribuire massicciamente allo sviluppo di trend e alle scoperte nel settore della salute e dello sport.
Giacomo Catalani
Evolviamo i concetti di Salute, Prevenzione e Performance
Una lettura trasversale, orientata alle necessità e alle potenzialità umane. Metodo scientifico e clinica, alla ricerca di un modello sostenibile e migliore.

La Scienza a servizio dello sviluppo delle capacità intellettive e fisiche come stile e filosofia di vita
Il metodo scientifico è la scelta che ATS compie per destrutturare e comprendere i fenomeni che analizza, in assenza di pregiudizi, come i vari ricercatori dovrebbero agire e per questo motivo definiti anticonformisti, per aver scelto di mettere sotto la lente del microscopio anche gli elementi che altri definiscono ovvi, ma che ovvi non lo sono mai.

La formazione intesa come mezzo di crescita Personale prima che Professionale
Viaggiare e incontrare i migliori è costoso, raccogliere informazioni incisive e utili lo è altrettanto.
In ATS, semplifichiamo il processo di reperimento e apprendimento, affinché tali informazioni siano alla portata di chiunque ne possa comprendere il valore. Un valore inestimabile, capace non soltanto di migliorare la longevità ma soprattutto la qualità della vita e l’esperienza della stessa. Per questo, insieme al Gruppo Giacomo Catalani Editore, ATS è divenuto il primo dipartimento editoriale specializzato, attraverso i quali comunica con milioni di utenti, pubblicando blog, libri, video corsi, talk show con i maggiori esperti in vari settori, servendo i propri clienti. Prevenzione, miglioramento, sviluppo delle proprie capacità intellettive e fisiche come stile e filosofia di vita. Negli anni i professionisti che sono entrati nel Team ATS hanno riversato il loro sapere, raccolto a sua volta in decadi d’impegno e investimento, trasformandosi in facilitatori e mentori per coloro che decidono d’investire in sé stessi, in ogni giornata formativa, che di volta in volta offre un’accelerazione e una nuova prospettiva verso un innovativo concetto di salute e benessere.
Nel tempo, il termine “scientifico” è stato ampiamente abusato e utilizzato in numerosi contesti e in chiavi spesso solo commerciali. Per questo, a maggior ragione, è necessario recuperare il valore della disciplina scientifica e utilizzarla in modo appropriato. Lo studio della filosofia della scienza, nel nostro caso, è iniziato con la necessità di comprendere l’estrema varietà di angolazioni e smussature con cui si approcciano alla nostra disciplina i professionisti e i ricercatori, con i quali abbiamo modo di collaborare in varie parti del mondo.

ATS è il primo Istituto in Italia per la Formazione Professionale in Ambito scientifico.
Nella ricerca bisogna contemplare come costante il fallimento e anche di questo è necessario saperne fare buon uso, così come della creatività, della curiosità e della cooperazione. Nel contesto della salute e dello sport, questa considerazione del pensiero scientifico, è particolarmente interessante ed è una vera e propria sfida per tutti noi. La nostra ricerca, è infatti volta a comprendere e utilizzare termini sempre più innovativi, per offrire un costante miglioramento qualitativo e quantitativo agli utenti, e senza scienza, senza metodo scientifico e senza filosofia della scienza, questo non sarebbe possibile.