Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico

Numero Verde Gratuito

800.17.30.25


Servizio clienti

info@istitutoats.com

ATS-Corsi-Logo

EMG - Elettromiografia: Utilizzo dei Sovraccarichi e Attivazione Neuromuscolare

Il corso di formazione EMG – Elettromiografia: Utilizzo dei Sovraccarichi e Attivazione Neuromuscolare. Analisi dello stimolo muscolare finalizzato all’allenamento di Forza e Ipertrofia, è progettato per offrire un’analisi approfondita dell’attivazione neuromuscolare monitorata con elettromiografia durante esecuzione di esercitazioni con sovraccarichi. Le competenze acquisite durante il corso, saranno utili ai professionisti per programmare lo sviluppo di forza e ipertrofia.

Corso Pratico EMG - Elettromiografia: Utilizzo dei Sovraccarichi e Attivazione Neuromuscolare

EMG-Elettromiografia-e-PESI-Corso-ATS

Modalità di Svolgimento

In Palestra + Video

Accesso e Iscrizioni

Evento a Numero Chiuso

Luogo e Data

MILANO 24 Maggio 2025

Qualifica Rilasciata

Specialista in Elettromiografia e Utilizzo dei Sovraccarichi

ats-institute-logo-New

Formazione Professionale Avanzata con i Migliori Professionisti, Docenti e Ricercatori

Comprendi a fondo l'attivazione neuromuscolare sotto carico. Un passo essenziale per programmare l'allenamento della Forza e dell'Ipertrofia.

L’attivazione muscolare durante l’uso dei sovraccarichi non è un semplice fenomeno meccanico, ma un processo complesso che coinvolge reclutamento motorio, sincronizzazione neuromuscolare e strategie di adattamento biomeccanico.

Per un professionista del movimento, non basta conoscere la teoria dell’allenamento della forza e dell’ipertrofia: è fondamentale quantificare il contributo neuromuscolare nei diversi esercizi e nelle loro varianti. Il corso “Elettromiografia Applicata all’Analisi Neuromuscolare nei Sovraccarichi” fornisce strumenti scientificamente validati per analizzare il comportamento muscolare in tempo reale, e valutare in modo oggettivo quali gruppi muscolari vengono maggiormente coinvolti in base all’intensità del carico, all’angolo articolare e alla tecnica esecutiva.

EMG-Materiale-Didattico-Corso-ATS-
Scienza e Innovazione

Materiale Didattico

Dispensa e Video Corso

Accederai subito al Video Corso incluso e propedeutico. Riceverai la Dispensa per seguire la formazione e il Materiale Didattico. Il  materiale di studio più completo e aggiornato disponibile sul mercato,

EMG-Corso-ATS-Sovraccarichi-Elettromiografia
Consegui la Certificazione Riconosciuta

Pratica in Palestra

Specializzati con Istituto ATS

Attraverso il valore scientifico dell’elettromiografia e la sua applicazione, apprendi come utilizzare i sovraccarichi e farli utilizzare ai tuoi clienti nel modo più appropriato. Per una migliore programmazione della forza e dell’ipertrofia.

Certificazione-Formazione-EMG-Sovraccarichi
Qualificati Professionalmente

Certificazione Riconosciuta

Iscrizione al Registro Professionisti

Partecipando al corso di formazione potrai conseguire la Certificazione Ufficiale Riconosciuta. Potrai così accedere al Registro Professionsti ATS. Oltre 90.000 specialisti hanno già scelto ATS come provider formativo di riferimento.

ats-institute-logo-New

Formazione Scientifica Avanzata

Elettromiografia di Superficie (sEMG)

Questo corso scientifico fornisce una formazione approfondita sull’utilizzo dell’elettromiografia nell’analisi neuromuscolare applicata agli esercizi con sovraccarichi.

L’Elettromiografia di Superficie (sEMG) rappresenta uno strumento avanzato per l’analisi dell’attivazione neuromuscolare, fornendo dati oggettivi sulle strategie motorie utilizzate durante l’esecuzione di esercizi con sovraccarichi. L’integrazione di questa tecnologia nella pratica professionale consente di ottimizzare il monitoraggio dell’attivazione muscolare, migliorando la programmazione dell’allenamento e la prevenzione degli infortuni.

Corso-Elettromiografia-Sovraccarichi-ATS
ats-institute-logo-New

Attivazione Neuromuscolare

Chinesiologia Avanzata

Individua i pattern, elabora e programma gli interventi allenanti volti a prevenire e rieducare

Attraverso una combinazione di teoria e applicazioni pratiche, acquisisci competenze professionali per:

  • Comprendere i principi di base dell’elettromiografia e i parametri di analisi.
  • Interpretare i segnali elettromiografici per valutare l’attivazione muscolare durante esercizi multiarticolari e monoarticolari.
  • Identificare differenze nell’attivazione tra muscoli sinergici e antagonisti in diversi regimi di contrazione (concentrico, eccentrico, isometrico).
  • Utilizzare i dati EMG per ottimizzare la selezione degli esercizi e migliorare l’efficacia dei protocolli di allenamento.

Gastrocnemio-Allenamento-Palestra
ats-institute-logo-New

Comprendere per Programmare

Competenze Tecniche per eccellere nel tuo Lavoro

Vantaggi del Monitoraggio Elettromiografico

L’utilizzo dell’elettromiografia offre una migliore comprensione e monitoraggio di alcuni parametri che risultano molto utili nella comprensione della programmazione:

  1. Quantificare l’attivazione muscolare in funzione del carico, della velocità di esecuzione e dell’angolo articolare.
  2. Individuare deficit neuromuscolari e compensazioni motorie, riducendo il rischio di squilibri e sovraccarichi eccessivi.
  3. Personalizzare l’allenamento sulla base di dati oggettivi, ottimizzando il reclutamento muscolare per specifiche fasi del movimento.
  4. Valutare l’efficacia di strategie di periodizzazione e metodi di intensità per massimizzare l’efficienza del lavoro muscolare.

EMG-Corso-Elettromiografia-ATS-Sovraccarichi
ats-institute-logo-New

Accresci la tua expertise per offrire un servizio di eccellenza

Elettromiografia Applicata all’Analisi Neuromuscolare per l'utilizzo dei Sovraccarichi.

Formazione e Aggiornamento Professionale per una migliore programmazione dell'allenamento volto all'incremento di Forza e Ipertrofia.

L’utilizzo della tecnologia EMG è utile per il biofeedback in tempo reale, volto al miglioramento del controllo motorio e della consapevolezza muscolare negli atleti.

Reclutamento Muscolare-Formazione-Scientifica
GLI STRUMENTI TECNOLOGICI PIÙ COMPLETI E ALL'AVANGUARDIA

Tensione Muscolare nel Tempo

Attraverso l’utilizzo dell’elettromiografia (sEMG), è possibile determinare quali muscoli vengono attivati prioritariamente, in che modo si sviluppa la tensione muscolare nel tempo e come le strategie di attivazione cambiano con il progredire dell’affaticamento.

Acquisire competenze in elettromiografia applicata, significa passare da un approccio empirico a una metodologia basata su evidenze, rendendo l’allenamento più efficace e riducendo il rischio di inefficienze dovute a errate scelte biomeccaniche. Un professionista preparato è colui che comprende realmente cosa accade al muscolo durante l’allenamento e utilizza questa conoscenza per ottenere risultati tangibili nei propri atleti e clienti. Questo approccio consente di costruire programmi di allenamento basati su dati concreti, migliorando la selezione degli esercizi, la gestione dei volumi e la personalizzazione delle progressioni di carico per ottimizzare sia la forza massima che la crescita muscolare.

Corso-Sovraccarichi-Elettromiografia-ATS
Competenze applicabili

Pratica con Sovraccarichi

Individua la gerarchia di attivazione neuromuscolare. Analizza e valuta il reale potenziale delle esercitazioni con i sovraccarichi. Accedia alla guida dei migliori docenti e ricercatori in ambito internazionale.

Corso-EMG-Sovracarichi-Elettromiografia-ATS
Tecnologia a Servizio della Pratica

Analisi in Tempo Reale

Scopri il valore dell’elettromiografia di superficie. Potrai apprendere dai migliori specialisti, comprovando le tue conoscenze, aggiornandoti e apprendendo i dettagli professionali.

Trapezio-Abduzione-Anatomia-EMG-ATS
Didattica, Studio e Comprensione

Movimento, Gesto e Risultato

Ogni contrazione è il risultato dell’interazione tra il sistema nervoso e le unità motorie, modulata da fattori come il tipo di contrazione, la velocità di esecuzione e il livello di affaticamento.

Programma del Corso

L'evento si svolge in una giornata Full-time e include l'accesso propedeutico al video corso on-demand. Saranno presentate le esercitazioni pratiche e illustrati in tempo reale i grafici dell'elettromiografia di superficie.

I corsi di formazione ATS™, si distinguono per un’innovativa prospettiva di studio dell’essere umano, dal movimento ai principi dell’adattamento nervoso, plasticità e interazione. Conferendo nuove abilità, innovative tecniche e soprattutto un modello di pensiero strutturato e vincente.

  • 01 Analisi tecnica e muscolare dello Squat e varianti secondo i parametri di profondità e stance

  • 02 Analisi tecnica e muscolare degli stacchi da terra: differenze tra regular, sumo, Romanian e stiff-leg

  • 03 Analisi tecnica e muscolare delle distensioni su panca: differenze tra diverse inclinazioni e larghezze della presa

  • 04 Analisi tecnica e muscolare dei principali esercizi per le spalle: tra errori comuni e false credenze

  • 05 Analisi tecnica e muscolare dei principali esercizi per le braccia: ruolo del segmento braccio nel biceps e triceps curl

Docenti del Corso

Gianpaolo Tornatore

Gianpaolo Tornatore

Laureato in Scienze Motorie, ha conseguito un Dottorato di ricerca in Ingegneria Biomedica ad indirizzo ‘Fisiopatologia del movimento umano’ presso il Politecnico di Milano e un Master di specializzazione in Analisi computerizzata del movimento umano presso la BTS Bioengineering and Politecnico di Milano. Da anni si dedica alla gestione di laboratori in diversi centri italiani in cui esegue l’analisi multifattoriale della cinematica, cinetica ed elettromiografica del movimento. Collabora con cliniche di riabilitazione per il recupero funzionale di pazienti neurologici/ortopedici, centri sportivi per la preparazione e la valutazione della performance degli atleti e con alcune università per l’attività di ricerca. Ha pubblicato diversi lavori su riviste internazionali come Gait & Posture, Neurological Science, European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine.

Leggi di più
Giuseppe Coratella

Giuseppe Coratella

Professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano, è docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento. Coordinatore del Corso Europeo in Elite Strength and Conditioning e del Corso Universitario di Perfezionamento in Allenamento della Forza per la Prevenzione degli Infortuni ed il Ritorno allo Sport, risiede nel Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport. Autore di più di 120 pubblicazioni peer-reviewed, rivolge la sua attività scientifica prevalentemente all’allenamento di forza, con interessi nell’area della composizione corporea, degli sport di squadra e degli effetti dello stretching. Dal 2022 risulta nel TOP-2% mondiale (su database scientifico Scopus) dell’intera categoria Sports Science e nel TOP-1% mondiale (su database scientifico Pubmed) della categoria “resistance training”, “soccer” e “muscle stretching”. Partecipa come relatore a convegni nazionali e internazionali, e interviene come formatore presso il CONI e altri enti di formazione pubblica e privata. È inoltre consulente esterno presso aziende del settore sportivo come la Technogym. Come preparatore atletico vanta un record del mondo nell’ora femminile di ciclismo su pista nel 2023 e un record italiano nell’inseguimento femminile nel 2024 con l’atleta Vittoria Bussi. Ha coadiuvato lo staff medico dell’AC Chievo per valutazioni degli atleti inerenti alla prevenzione infortuni e ritorno in campo post-infortunio nei primi anni ‘10. È stato anche personal trainer professionista dal 2006 al 2015. Si definisce un mediocre ex-atleta di judo e lancio del disco, ma è a tutt’oggi un assiduo frequentatore della sala pesi. Maestro di scacchi, si è classificato primo ex-aequo ai Campionati Italiani U20 nel 2000, ha vinto più di 70 tornei internazionali e ha rappresentato l’Italia ai Campionali Mondiali U18 nel 1997 a Yerevan (Armenia).

Leggi di più
Whatsapp-ATS-Istituto
Rispondiamo Sempre e Comunque

Whatsapp Diretto

Scrivi Subito un messaggio al nostro Team ATS Specialist.

Mail-ATS-Istituto
Invia Adesso la tua Richiesta

Scrivi una Mail

Completo Supporto Tecnico ATS. Informazioni e Assistenza.

Telefono-Ufficio-ATS
Operatori ATS a Tua Disposizione

Numero Verde Gratuito 800.17.30.25

Disponibile dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

78.000+ Testimonianze

Il 98% degli Operatori Certificati con ATS, ha rilasciato una testimonianza positiva sui corsi di formazione presentati da Istituto ATS. Oltre 90.000 Professionisti Certificati in Italia.

Primo Istituto di Formazione Professionale in Ambito Scientifico

15

Anni di attività

Ricerca Scientifica, Editoria e Formazione.

Dal 2008 Istituto ATS è il punto di riferimento per i professionisti della Salute, del Benessere e dello Sport

ATS è la Lega dei Professionisti

5000

Eventi organizzati in Italia

ATS è l'originale a cui molte scuole e accademie nel mondo si ispirano.

Istituto Leader nella Formazione Professionale

Investi nella tua Carriera

90000

Professionisti Qualificati

Formazione Tecnica e Competenze Pratiche

I corsi di formazione ATS™, si distinguono per un’innovativa prospettiva di studio dell’essere umano

Domande Frequenti

Conseguire le qualifiche professionali ATS, significa accedere a numerosi vantaggi e opportunità riservate.

Disclaimer:
Il termine standard per le iscrizioni al corso è programmato fino a 7 giorni prima della data del corso. Per le iscrizioni effettuate successivamente non è garantita la consegna di eventuale materiale didattico in aula, Certificazione/Diploma. Il materiale e i documenti originali personalizzati, saranno inviati successivamente includendo 9 euro, quale costo per le spese di spedizione.

ats-institute-logo-New

Formazione Professionale Riconosciuta a Livello Nazionale e Internazionale

I Corsi, Percorsi e Master ATS, forniscono il più alto livello di riconoscimento e sono gli unici a permettere l'accesso ai Registri Professionali.

logo-ISSC

Ottieni il più alto livello di riconoscimento professionale

Conseguendo titoli e qualifiche ATS, accedi ai Registri Professionali.

  • Provider Internazionale ScientificoIstituto di Ricerca e Formazione Professionale
    ATS-Riconoscimento

  • Leader Internazionale nella FormazioneSport Science™ International Institute
    Sport-Science-ATS

  • Riferimento in Italia per le Scienze MotorieScienze Motorie, Formazione e Aggiornamento
    Scienze-Motorie-ATS-1

  • Promozione dell’attività fisica e i corretti stili di vita. Ente preposto allo sviluppo dello Sport in Italia
    Sport-e-Salute

  • Regolazione e gestione delle attività Sportive Nazionali.Promuove la diffusione della pratica sportiva
    Coni-ATS

  • Quadro di riferimento per la formazione delle figure tecnicheSistema Nazionale delle Qualifiche Sportive
    Snaq-ATS

  • Associazione Nazionale di Promozione dello SportEnte di Promozione Sportiva Riconosciuto CONI
    ACSI-ATS

  • Protocollo d'intesa tra Ministero dell'Interno e CONIMassima autorità nazionale di pubblica sicurezza
    Ministero-Interno-ATS

  • Ministero delle Politiche Sociali e CONIRealizzazione di attività finalizzate allo sport
    Ministero-Lavoro-ATS

ats-institute-logo-New

Specialista in Elettromiografia e Utilizzo dei Sovraccarichi

Certificazione Riconosciuta

ATS è l’unico Istituto a rilasciare la Certificazione Ufficiale Specialista in Elettromiografia e Utilizzo dei Sovraccarichi, valida per l’ottenimento del Diploma Nazionale ACSI/CONI e l’accesso al Registro Internazionale dei Professionisti e all’International Sport Science Register.

Certificazione-EMG-Sovraccarichi-Diploma-Nazionale-CONI
ats-institute-logo-New

Qualificati e Accedi ai Registri Professionali

Entra in contatto con utenti, società e collaboratori, attraverso lo strumento più autorevole e professionale.

Logo Istituto ATS
Profilo-Registro-ATS-Pro
Iscrizione al Registro ATS

Registro Professionisti ATS

Conseguendo le Qualifiche Professionali ATS, avrai accesso al Registro Professionale con la creazione del tuo profilo personale. Il riferimento più autorevole per i Professionisti della salute e dello sport per entrare in contatto con i propri clienti.

International-Sport-Science-Register
Iscrizione al Registro Internazionale

ISSR - Sport Science Register

Conseguendo la Certificazione, in virtù della partnership di ATS con Sport Science™, potrai accedere al Registro Internazionale. Potrai inserire la qualifica conseguita e creare il tuo profilo personalizzato per entrare in contatto con i tuoi clienti.

Albo-Nazionale-ATS-Coni
Iscrizione all'Albo Nazionale

Albo Nazionale CONI

Presso l’Albo Nazionale ACSI/CONI sono presenti i diplomati, i tecnici, i docenti, i dirigenti e tecnici/formatori SNaQ. L’autenticità è garantita da un QRCode presente su tutte le certificazioni.

ATS, Advanced Training System Logo

Massima Flessibilità e Assistenza sempre Disponibile

Tutti i Metodi di Pagamento, anche a Rate.

Rendiamo accessibile il più Alto Livello di Formazione

Abbiamo semplificato il processo di accesso alla formazione, affinché tali informazioni e competenze siano alla portata di chiunque ne possa comprendere il valore. Istituto ATS accetta tutte le principali formule di pagamento: carte di credito, bonifici e paypal credit. Anche in modalità rateale!

Metodi pagamento ATS
Pagamento-Effettuato-ATS-OK

Metodi di Pagamento Rateali Supportati

  • DISPONIBILE ANCHE PER PARTITA IVAKlarna - Paga in 3 rate senza interessi
    Klarna-Pagamento-ATS

  • ACCEDI SUBITO E PAGA DOPOScalapay - Paga in 4 rate senza interessi
    Scalapay-ATS

  • PAGA IN 3 RATE CON PAYPALPaypal Credit - Acquista Adesso e Paga a Rate
    PayPal-Credit-ATS

Materiale Didattico

Istituto ATS pubblica libri, manuali, dispense e video corsi tecnico-scientifici. Ogni corso di formazione include una pubblicazione e un supporto didattico.

Dispensa corso di EMG sovraccarichi
Strumenti per lo Studio

Dispensa di Studio

Supporti Didattici Professionali

La dispensa del corso, scientificamente aggiornata, chiara e completa. Uno strumento di studio e consultazione.

Video Corso EMG sovraccarichi
Supporto Didattico allo Studio

Video Formazione Streaming

Chiara, Completa e Approfondita

Video Formazione Professionale. Accessibile attraverso la piattaforma ATS Streaming TV da qualsiasi dispositivo.

kit emg sovraccarichi
ats-institute-logo-New

Richiedi informazioni senza impegno

Sabato 24 Maggio 2025 - Milano

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applica Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.17.30.25